La Lega Navale Italiana riunisce in Associazione cittadini che volontariamente operano per diffondere nel popolo italiano, in particolare tra i giovani, l'amore per il mare e la conoscenza dei problemi marittimi, sviluppando iniziative promozionali, culturali, sportive, ambientalistiche e naturalistiche idonee al conseguimento degli scopi statutari.
Essa promuove e sostiene anche la pratica del diporto e delle altre attività nautiche e sviluppa corsi di formazione professionale, di concerto con le Amministrazioni pubbliche e le Federazioni sportive del CONI.
- C.I.N. (Centro Istruzione per la Nautica) con corsi di patente nautica "Entro le 12 miglia" e "Senza limiti" (D.P.R. 421/97);
- Scuola di Canoa-kayak presso la Base Nautica in Vico delle Vignette s.n.c (al fondo della passeggiata di Ponente) nel periodo estivo;
- Scuola di Pesca in mare;
- Corsi di istruzione nautica teorico e/o pratico per chi non desidera prendere la patente nautica;
- Corsi di perfezionamento e/o crociera su cabinato a vela di 13m;
- Corsi di istruzione marinara presso le scuole sul territorio.